Utilizzando
il sito Ngram Viewer sono stati tracciati i grafici storici dei termini “dosimetro”
e “contatore Geiger”, i due principali strumenti di misura delle radiazioni. È
interessante notare come differiscano i grafici a seconda della lingua
analizzata, nonostante siano trattati gli stessi termini nel medesimo periodo
(1800-2019).
Nel
primo grafico, si analizzano i termini in italiano, unico caso tra le lingue
considerate, in cui, si evince che è decisamente più utilizzata la parola
dosimetro (tracciato rosso), con primo picco introno agli anni 30’ dello
scorso secolo.
 |
contatore Geiger e dosimetro |
In contrapposizione al primo, il secondo grafico
mostra i risultati della lingua francese, dove “compteur Geiger” è molto più diffuso
di “dosimetre”. Vi è un massimo negli anni 60’, pochi anni prima che la Francia
iniziasse gli esperimenti nucleari a Mururoa (1966-1996), nell’Oceano Pacifico.
Come in francese, anche in tedesco, “Geigerzähler” ha un picco intorno agli anni 60’ e il suo grafico risulta essere
altalenante.
 |
compteur Geiger e dosimetre |
 |
Geigerzähler e Dosimeter |
Analogamente al francese e al tedesco, anche nella lingua inglese, il termine più utilizzato è “contatore Geiger”. Per quanto riguarda l’inglese, “counter Geiger“ ha un picco tra gli anni 50’ e 60’, proprio nel periodo in cui si diffonde la caccia all’Uranio negli USA e si incomincia a parlare di Civil Defense. “Dosimeter” presentata un picco rilevante a cavallo degli anni 80’ e 2000, periodo in cui avviene il disastro di Chernobyl (1986).
 |
Geiger counter e dosimeter |
In russo, entrambi i vocaboli hanno valori molto
superiori rispetto alle altre lingue e i due termini risultano essere
comparabili tra di loro, poiché hanno valori nello stesso ordine di grandezza.
Come l’italiano, è più diffuso “дозиметр”.
 |
счетчик Гейгера e дозиметр |
NB: nei vari grafici il tracciato blu è "contatore Geiger" e il rosso è "dosimetro".
Commenti
Posta un commento